Si inaugura domenica 13 maggio alle 18.00, nell’androne del Palazzo Comunale, la mostra fotografica “I chiari e le loro sponde – metamorfosi di culture e tradizioni” - Immagini dei laghi di Chiusi, Montepulciano e Trasimeno di Mirko Giorgetti.
L’iniziativa è organizzata dal Club Amanti Trasimeno, in collaborazione con i Comuni di Castiglione del Lago, Chiusi, Montepulciano e il Lions Club ‘I Chiari’.
Si tratta di 40 immagini in bianco e nero (formato 45X30 cm) che accompagnano il visitatore alla scoperta e riscoperta delle meraviglie del territorio.
“La mostra – spiega l’autore - è una panoramica di un parte d’Italia dove il tempo sembra si sia fermato, dove la frenesia delle città non è ancora arrivata, i laghi hanno il dono di far riflettere e soffermare l'attenzione su tanti piccoli particolari che sfuggono alla percezione di chi passa in queste strade guardando ma senza vedere, senza cogliere le sfumature che questi specchi d'acqua riescono a donare a questa terra”.
La mostra richiama ancora una volta l’attenzione sul Lago di Montepulciano, una zona di altissimo valore naturalistico, riconosciuta come riserva naturale della Provincia di Siena, attrezzata per attività didattiche e di ricerca e particolarmente cara agli abitanti dell’area più pianeggiante del comune.
L’allestimento comprende alcuni pannelli dove sono riportati, in italiano e inglese, l‘’Introduzione’ alla mostra, a cura dello stesso Giorgetti e alcuni testi esplicativi: ‘I tre Chiari nella storia passata - aspetti storico-culturali della trasformazione’, ‘La cultura popolare del ‘900 – creazione di parchi e oasi naturalistiche protette’ di Pierfrancesco Goga;’I Chiari e le loro sponde’ di Renato Nenci.
Il progetto grafico è stato curato da Francesca Tiriboco, le elaborzioni fotografiche sono di Mirko Giorgetti e Gianfranco Giovagnoli.
Mirko Giorgetti è architetto, è nato a Firenze ma vive da sempre a Sesto Fiorentino. Ha un forte legame affettivo con l’Umbria e la Toscana, terre da dove partono le sue origini e dove ha trascorso gran parte della sua infanzia.