Fin da dopoguerra (e per decenni), a Montepulciano il Carnevale ha rappresentato un periodo attesissimo che coinvolgeva larghi strati della cittadinanza, indipendentemente dall’età. La festa, che aveva origini ancora più antiche ed era profondamente radicata tra la gente, era scandita da appuntamenti immancabili come la sfilata dei carri allegorici, accompagnata dalle maschere, ed il rito…

Con la gagliarda interpretazione di Ugo Dighero, venerdì 29 gennaio 2016, ore 21.15, arriva a Montepulciano il capolavoro del premio Nobel Dario Fo. L’ex Broncoviz Dighero sceglie due grandi monologhi rivisti nella sua chiave personale: “Il primo miracolo di Gesù bambino” e “La parpàja topola”. Si tratta di due tra i brani più famosi del…

Lorem Ipsum è un testo segnaposto utilizzato nel settore della tipografia e della stampa. Lorem Ipsum è considerato il testo segnaposto standard sin dal sedicesimo secolo, quando un anonimo tipografo prese una cassetta di caratteri e li assemblò per preparare un testo campione. È sopravvissuto non solo a più di cinque secoli, ma anche al…